Tutte le categorie

Come personalizzare un trasformatore a secco per il tuo progetto

2025-09-25 17:01:12
Come personalizzare un trasformatore a secco per il tuo progetto

Come personalizzare un trasformatore a secco per il tuo progetto


Sebbene i modelli standard pronti all'uso trasformatori a secco siano adatti a molte applicazioni, alcuni progetti hanno requisiti particolari che richiedono una soluzione progettata su misura. Che si tratti di una tensione non standard, di un ingombro speciale o di un ambiente particolarmente ostile, un trasformatore su misura può offrire la soluzione perfetta laddove un modello standard risulta insufficiente.

Presso https://www.enweielectric.com">Enwei Electric , ci specializziamo nel collaborare con i clienti per progettare e produrre trasformatori asciutti personalizzati. Questa guida illustra le opzioni di personalizzazione comunemente disponibili.

An engineer at a computer, designing a custom dry type transformer using CAD software.

Principali aree di personalizzazione

1. Tensioni personalizzate e configurazioni dei preselettori


Questa è una delle ragioni più comuni per la personalizzazione. Il tuo progetto potrebbe richiedere:


       
  • Tensioni non standard: Potresti avere apparecchiature obsolete che funzionano con una tensione insolita, oppure potresti dover corrispondere a una specifica tensione di alimentazione non comune nella tua zona.

  •    
  • Secondari doppi: Un singolo trasformatore può essere progettato con più avvolgimenti secondari per fornire contemporaneamente diversi livelli di tensione.

  •    
  • Richieste speciali di presa: Potresti necessitare di un intervallo più ampio di prese di tensione, un numero maggiore di passi di presa, oppure prese sull'avvolgimento secondario per ottenere un controllo preciso della tensione.


2. Specifiche nominali in kVA o MVA


Sebbene i trasformatori siano disponibili in taglie standard in kVA , il carico calcolato potrebbe rientrare in modo scomodo tra due dimensioni. Un valore kVA personalizzato può essere progettato per adattarsi perfettamente al profilo del carico, ottimizzando efficienza e costi.

3. Impedenza personalizzata (%Z)


Come discusso nel nostro guida sull'impedenza , il valore %Z è fondamentale per la coordinazione della corrente di guasto e il parallellamento. Potrebbe essere necessaria un'impedenza personalizzata per:


       
  • Limitare la corrente di guasto disponibile in modo da corrispondere alla portata degli interruttori esistenti.

  •    
  • Corrispondere esattamente all'impedenza di un altro trasformatore per un'installazione in parallelo.


4. Involucri e ingombri speciali


Lo spazio è spesso un vincolo importante nei progetti di retrofit o nelle sale elettriche ridotte. Le opzioni di personalizzazione includono:


       
  • Dimensioni personalizzate: L'involucro può essere progettato con una specifica altezza, larghezza o profondità per adattarsi a uno spazio designato.

  •    
  • Speciale Classificazioni IP :Gli involucri possono essere realizzati con elevati rating IP per ambienti molto polverosi o umidi.

  •    
  • Materiali personalizzati: Per ambienti corrosivi come impianti marini o chimici, gli involucri possono essere realizzati in acciaio inossidabile anziché in acciaio verniciato standard.

  •    
  • Configurazioni uniche: La posizione dei punti di ingresso/uscita dei cavi ad alta e bassa tensione può essere personalizzata per semplificare il collegamento a sbarre collettrici o condutture esistenti.


5. Scelte relative ai materiali degli avvolgimenti e del nucleo


È possibile specificare i materiali per ottimizzare costo, efficienza o dimensioni.


       
  • Rame vs. Alluminio: Scegliere tra avvolgimenti in rame per la massima efficienza e ingombro ridotto, oppure avvolgimenti in alluminio per un costo iniziale inferiore.

  •    
  • Nucleo amorfo: Optare per un nucleo in lega amorfa per ottenere le perdite a vuoto più basse possibili, garantendo il massimo risparmio energetico a lungo termine.


6. Accessori specializzati


Un'ampia gamma di accessori può essere integrata nel progetto personalizzato del trasformatore:


       
  • Tipi specifici di monitor della temperatura con soglie personalizzate per allarmi.

  •    
  • Ruote o rotelle per facilitare lo spostamento.

  •    
  • Supporti antivibrazione speciali.

  •    
  • Pittura personalizzata nei colori desiderati per abbinarsi all'estetica dell'impianto.

  •    
  • Parafanghi contro le sovratensioni per la protezione dai fulmini.


Il processo di personalizzazione



       
  1. Consultazione: Il processo inizia con una discussione dettagliata con il nostro team di ingegneria. Il cliente fornisce le specifiche tecniche, i disegni e i vincoli.

  2.    
  3. Design: I nostri ingegneri creano un progetto su misura che soddisfa tutte le vostre esigenze, rispettando nel contempo tutti gli standard pertinenti in materia di sicurezza e prestazioni.

  4.    
  5. Approvazione: Vi sottoponiamo i disegni e le specifiche del progetto per la revisione e l'approvazione prima dell'inizio della produzione.

  6.    
  7. Produzione e collaudo: Il trasformatore viene costruito secondo il progetto approvato e sottoposto a rigorosi test di accettazione in fabbrica per garantire il rispetto di tutti i criteri prestazionali.

Conclusione: la soluzione perfetta per il vostro progetto


Non dovete accontentarvi di un trasformatore standard che non soddisfa appieno le vostre esigenze. La personalizzazione vi permette di acquistare un trasformatore a secco perfettamente adatto alle specifiche esigenze del vostro progetto in termini di tensione, spazio e prestazioni.


Una soluzione progettata su misura garantisce efficienza ottimale, installazione semplificata e affidabilità a lungo termine. È il modo ideale per assicurarsi che questo componente critico sia perfettamente integrato nel vostro sistema elettrico.

Per avviare la discussione sulle vostre esigenze di trasformatori personalizzati, https://www.enweielectric.com/contact-us">contatta oggi Enwei Electric . Il nostro team è pronto a realizzare il trasformatore esatto richiesto dal tuo progetto.