Cosa significano le classificazioni di protezione IP per i trasformatori a secco?
Quando si seleziona un trasformatore a secco , si trova spesso indicata una "classificazione IP" nella sua specificativi tecnici . Questo codice, come IP21 o IP23, non è solo un dettaglio tecnico: è un indicatore fondamentale del livello di protezione offerto dall'involucro del trasformatore contro fattori ambientali. Comprendere le classificazioni IP è essenziale per scegliere un trasformatore sicuro e duraturo per la posizione prevista.
Cos'è una classificazione IP?
IP sta per Protezione da Ingresso . È uno standard definito dalla Commissione Elettrotecnica Internazionale (IEC) nello standard 60529. La classificazione indica il grado di protezione fornito da un involucro elettrico contro l'ingresso di due elementi:
- Oggetti solidi: Questo include tutto, dai grandi componenti (come le mani) e utensili fino a particelle minuscole come la polvere.
- Liquidi: Principalmente acqua, da gocciolamento e schizzi fino a getti potenti e immersione completa.
Decodifica delle due cifre
Un indice IP è composto da due numeri (ad esempio, IP 23).
Prima cifra: protezione contro i corpi solidi
Questo numero varia da 0 (nessuna protezione) a 6 (totalmente ermetico alla polvere).
- IP0x: Nessuna protezione contro il contatto o gli oggetti.
- IP1x: Protezione contro oggetti >50 mm (ad esempio, contatto accidentale con la mano).
- IP2x: Protezione contro oggetti >12,5 mm (ad esempio, dita).
- IP3x: Protezione contro oggetti >2,5 mm (ad esempio, attrezzi, cavi spessi).
- IP4x: Protezione contro oggetti >1 mm (ad esempio, cavi sottili, viti).
- IP5x: Protetto dalla polvere. L'ingresso di polvere non è completamente impedito, ma non penetra in quantità sufficiente a interferire con il funzionamento.
- IP6x: Impermeabile alla polvere. Nessun ingresso di polvere.
La Seconda Cifra: Protezione contro i Liquidi
Questo numero varia da 0 (nessuna protezione) a 9 (getti d'acqua ad alta pressione e alta temperatura).
- IPx0: Nessuna protezione.
- IPx1: Protezione contro l'acqua che gocciola (gocce che cadono verticalmente).
- IPx2: Protezione contro l'acqua che gocciola quando inclinato fino a 15°.
- IPx3: Protezione contro l'acqua spruzzata (fino a 60° dalla verticale).
- IPx4: Protezione contro gli schizzi d'acqua da qualsiasi direzione.
- IPx5: Protezione contro i getti d'acqua da qualsiasi direzione.
- IPx6: Protezione contro potenti getti d'acqua.
- IPx7: Protezione contro l'immersione in acqua fino a una profondità di 1 m.
- IPx8: Protezione contro l'immersione continua in acqua.
Comuni classificazioni IP per trasformatori a secco
Sebbene molte combinazioni siano possibili, si incontrano più frequentemente le seguenti per https://www.enweielectric.com/products/transformers/dry-type-transformers>trasformatori a secco :
-
IP00: Questo è un trasformatore "aperto" senza involucro. È destinato all'installazione all'interno di un armadio protettivo più grande o di un quadro elettrico da parte di un produttore originale. Non offre protezione autonoma.
-
IP21:
- 2 (Solidi): Protegge contro oggetti delle dimensioni di un dito.
- 1 (Liquidi): Protegge contro l'acqua che gocciola verticalmente.
- Caso d'uso: Standard per ambienti interni puliti e asciutti, come locali elettrici in edifici commerciali.
-
IP23:
- 2 (Solidi): Protegge contro oggetti delle dimensioni di un dito.
- 3 (Liquidi): Protegge contro l'acqua spruzzata con un angolo fino a 60°.
- Caso d'uso: Adatto per ubicazioni esterne protette o aree interne in cui potrebbe essere presente dell'acqua spruzzata (ad esempio alcuni ambienti industriali). La progettazione dell'involucro impedisce all'acqua piovana di entrare con un leggero angolo.
-
IP44:
- 4 (Solidi): Protegge contro oggetti di dimensioni superiori a 1 mm.
- 4 (Liquidi): Protegge contro schizzi d'acqua provenienti da tutte le direzioni.
- Caso d'uso: Una classificazione più robusta per l'uso all'aperto o in aree industriali con un rischio maggiore di polvere e spruzzi d'acqua.
Come scegliere la giusta classificazione IP
La scelta è semplice: abbinare la classificazione IP all'ambiente di installazione.
- Analizzare la posizione: Il trasformatore sarà collocato all'interno in un ambiente pulito, in una fabbrica polverosa o all'aperto esposto alla pioggia?
- Valutare i rischi: C'è il rischio di acqua che gocciola da tubi posti sopra? L'area verrà lavata con getti d'acqua per la pulizia? Sono presenti particelle grandi di polvere o detriti?
- Consultare norme e standard: Le norme elettriche locali potrebbero richiedere classificazioni IP minime per determinati tipi di ambienti.
Scegliere una classe di protezione troppo bassa compromette la sicurezza e porta a un guasto precoce. Sceglierne una eccessivamente alta aggiunge costi non necessari.
Conclusione: Molto più che una semplice scatola
L'involucro di un trasformatore a secco e la relativa classe di protezione IP sono componenti fondamentali per garantire sicurezza e durata nel tempo. Costituiscono la prima linea di difesa contro l'ambiente operativo. Comprendendo il significato dei codici IP, è possibile selezionare con sicurezza un trasformatore perfettamente adatto e protetto per la posizione prevista.
Se non sei sicuro della classe di protezione IP richiesta per il tuo progetto, gli esperti di https://www.enweielectric.com/contact-us">Enwei Electric possono aiutarti a scegliere l'involucro giusto per garantire un'installazione sicura e affidabile.