Un Pratico Elenco di Controllo per la Manutenzione dei Trasformatori a Secco
Uno dei vantaggi principali dei trasformatori a secco è il loro ridotto fabbisogno di manutenzione. Tuttavia, "bassa manutenzione" non significa "nessuna manutenzione". Un semplice programma regolare di ispezione e pulizia è essenziale per garantire che il trasformatore funzioni in modo sicuro, affidabile e raggiunga la massima vita utile prevista.
Questa guida fornisce una checklist pratica e facile da seguire per la manutenzione ordinaria dei trasformatori a secco.
AVVERTENZA IMPORTANTE SULLA SICUREZZA: Prima di eseguire qualsiasi manutenzione, il trasformatore deve essere completamente disinserito e bloccato/etichettato secondo le procedure di sicurezza dell'impianto. L'intervento deve essere effettuato esclusivamente da personale qualificato.
Elenco di controllo della manutenzione annuale
Per la maggior parte dei trasformatori a secco in ambienti interni puliti e asciutti, un'ispezione completa una volta all'anno è sufficiente. Per unità installate in ambienti più severi, questa frequenza dovrebbe essere aumentata a ogni sei mesi.
Parte 1: Ispezione visiva e meccanica
Questa è la prima e più importante fase della manutenzione.
-
[ ] Verificare la presenza di polvere e detriti: Controllare l'accumulo di polvere, sporcizia o altri contaminanti sull'involucro del trasformatore, sulle aperture di raffreddamento, sugli avvolgimenti e sugli isolatori. Un'eccessiva accumulazione di polvere può ostacolare la circolazione dell'aria e causare surriscaldamento.
-
[ ] Ispezionare i segni di surriscaldamento: Verificare eventuali discolorazioni o bruciature dei materiali isolanti, in particolare intorno ai punti di collegamento. Questo è un chiaro indicatore di un collegamento allentato o di un sovraccarico.
-
[ ] Cercare crepe o fessure: ON trasformatori in Resina di Casting , ispezionare attentamente la superficie della resina alla ricerca di eventuali crepe, che potrebbero indicare stress meccanico o un difetto di fabbricazione.
-
[ ] Verificare i collegamenti sicuri: Verificare che tutti i collegamenti elettrici avvitati appaiano stretti. Controllare la presenza di segni di vibrazione o movimento. Non serrare i collegamenti a meno di disporre delle corrette specifiche di coppia.
-
[ ] Ispezionare i componenti ausiliari: Se il trasformatore è dotato di ventilatori di raffreddamento (raffreddamento AF), assicurarsi che siano puliti e ruotino liberamente. Controllare gli eventuali indicatori di monitoraggio per verificarne il corretto funzionamento.
Parte 2: Pulizia
La pulizia deve essere eseguita solo dopo un'ispezione visiva e su un'unità spenta.
-
[ ] Rimuovere la polvere: Utilizzare un aspirapolvere con tubo non metallico per rimuovere la polvere e i detriti accumulati dall'involucro e dalle superfici degli avvolgimenti. Per accumuli più pesanti, utilizzare una spazzola a setole morbide per rimuovere delicatamente lo sporco prima di aspirare.
-
[ ] Usa Aria Compressa Secca: Per le aree di difficile accesso, utilizza aria compressa secca a bassa pressione (inferiore a 25 PSI) per rimuovere la polvere. Assicurati che l'aria sia priva di olio o umidità.
-
[ ] Pulizia delle Superfici: Utilizza un panno pulito, asciutto e senza lanugine per pulire isolatori e altre superfici. **Non utilizzare mai detergenti liquidi o solventi**, poiché potrebbero danneggiare l'isolamento.
Parte 3: Prove Elettriche (eseguite da tecnici qualificati)
Queste prove forniscono informazioni più approfondite sullo stato del trasformatore e devono essere eseguite da un tecnico elettrico specializzato.
-
[ ] Prova di Resistenza d'Isolamento: Questa prova (spesso chiamata prova "Megger") misura la resistenza del sistema di isolamento. Un valore basso potrebbe indicare infiltrazione di umidità o deterioramento dell'isolamento. I risultati devono essere confrontati con quelli degli anni precedenti per individuare eventuali tendenze di degrado.
-
[ ] Prova di Resistenza degli Avvolgimenti: Questo test misura la resistenza in corrente continua degli avvolgimenti. Aiuta a rilevare eventuali connessioni allentate, conduttori interrotti o problemi con il commutatore sotto carico.
-
[ ] Ispezione infrarossa (termica): Si tratta di un test estremamente efficace che può essere eseguito mentre il trasformatore è sotto tensione e in carico. Una telecamera a infrarossi può individuare istantaneamente punti caldi causati da connessioni allentate o da problemi interni, consentendo interventi di riparazione preventivi prima che si verifichi un guasto.
Conclusione: Un piccolo investimento per un'affidabilità a lungo termine
Seguire una semplice checklist di manutenzione annuale richiede un piccolo investimento di tempo che porta grandi vantaggi in termini di affidabilità e sicurezza. L'ispezione e la pulizia regolari del vostro trasformatore a secco impediranno il surriscaldamento, ridurranno il rischio di interruzioni impreviste e garantiranno il massimo rendimento del vostro investimento grazie a una vita operativa lunga e priva di problemi.
Presso Enwei Electric, i nostri trasformatori sono progettati per durare a lungo e per essere facilmente manutenuti. Per procedure di manutenzione più dettagliate o per prenotare un servizio professionale, si prega di https://www.enweielectric.com/contact-us"contattare il nostro team di assistenza.