Tutte le categorie

Trasformatore a secco vs. trasformatore immerso in olio: quale fa al caso tuo?

2025-09-02 16:15:27
Trasformatore a secco vs. trasformatore immerso in olio: quale fa al caso tuo?

Trasformatore a secco vs. trasformatore immerso in olio: quale fa al caso tuo?


Quando si sceglie un trasformatore, una delle decisioni più fondamentali è la scelta tra un tipo asciutto e un immerso nell'olio dispositivo. Entrambi sono progettati per svolgere la stessa funzione principale — trasferire energia elettrica — ma le loro caratteristiche di progettazione, costruzione e funzionamento li rendono adatti ad applicazioni molto diverse. Questa guida fornisce un confronto dettagliato per aiutarti a determinare quale trasformatore è più adatto al tuo progetto.

Per una panoramica completa della tecnologia dei trasformatori, puoi sempre consultare la nostra https://www.enweielectric.com/blog/ultimate-guide-to-dry-type-transformers">Guida Definitiva ai Trasformatori a Secco.

La differenza fondamentale: raffreddamento e isolamento


La distinzione principale riguarda il modo in cui gestiscono il calore e isolano i componenti interni.


Confronto diretto: 7 fattori chiave


Analizziamo il confronto rispetto ai criteri più importanti per qualsiasi progetto.

1. Sicurezza e rischio di incendio


Vincitore: Trasformatore a secco


Questo è il vantaggio più significativo dei trasformatori a secco. Poiché non contengono liquidi infiammabili, il rischio di incendio o esplosione è estremamente basso. Sono spesso realizzati con materiali autoritardanti come la resina colata. Al contrario, l'olio nei trasformatori immersi in olio è infiammabile, richiedendo misure di sicurezza approfondite come vasche di contenimento, sistemi di soppressione degli incendi e specifiche distanze di sicurezza, specialmente per installazioni interne.

2. Ubicazione di installazione e ingombro


Vincitore: Dipende



       
  • A secco: La loro sicurezza li rende l'unica scelta praticabile per l'installazione all'interno di edifici, sui tetti e in aree accessibili al pubblico come ospedali, scuole, centri dati e uffici in edifici alti. Possono essere posizionati più vicino al carico, riducendo i costi relativi ai cavi secondari.

  •    
  • Immersi in olio: A causa del rischio di incendio, vengono generalmente installati all'aperto in sottostazioni o in appositi locali interni certificati antincendio. Tuttavia, per la stessa potenza in kVA, un trasformatore a immersione in olio è generalmente più piccolo e leggero rispetto a uno secco, occupando quindi meno spazio fisico.

3. Manutenzione e ispezione


Vincitore: Trasformatore a secco


I trasformatori a secco sono praticamente privi di manutenzione. Richiedono ispezioni visive periodiche e pulizia per garantire che i percorsi di ventilazione siano liberi dalla polvere. I trasformatori a immersione in olio richiedono un programma di manutenzione più intensivo, compreso il prelievo regolare di campioni d'olio per verificare la resistenza dielettrica e la presenza di contaminanti, filtraggio o sostituzione dell'olio e monitoraggio di eventuali perdite d'olio dalle guarnizioni e dai sigilli.

4. Costo: costo iniziale rispetto al costo totale di proprietà (TCO)


Vincitore: Dipende



       
  • Costo iniziale: I trasformatori a immersione in olio hanno tipicamente un prezzo di acquisto inferiore rispetto ai trasformatori a secco della stessa capacità.

  •    
  • Costo Totale di Proprietà (TCO): Il calcolo è più complesso. I trasformatori a secco spesso presentano un TCO inferiore in molte situazioni a causa di:
           

                 
    • Nessun costo per strutture di contenimento dell'olio o sistemi di spegnimento incendi.

    •            
    • Costi di installazione inferiori poiché possono essere posizionati più vicino al carico.

    •            
    • Costi di manutenzione significativamente più bassi durante tutta la vita utile.

    •            
    • Nessun rischio di costosi interventi di bonifica ambientale a causa di sversamenti di olio.

    •        

       

5. Impatto Ambientale


Vincitore: Trasformatore a secco


I trasformatori a secco rappresentano la scelta migliore dal punto di vista ambientale. Non c'è rischio che perdite di olio contaminino il suolo o le acque sotterranee. Alla fine della loro vita, le parti principali come il nucleo e gli avvolgimenti possono essere riciclate più facilmente. I trasformatori immersi in olio presentano un rischio ambientale costante in caso di perdite, e lo smaltimento dell'olio usato deve essere effettuato secondo rigorose normative.

6. Prestazioni ed Efficienza


Vincitore: Trasformatore Immerso in Olio (di poco)


L'olio è un refrigerante più efficiente dell'aria. Di conseguenza, i trasformatori immersi in olio generalmente hanno una migliore capacità di sovraccarico e perdite energetiche leggermente inferiori, specialmente a carichi elevati. Tuttavia, i progressi nella tecnologia dei trasformatori a secco, come https://www.enweielectric.com/products/transformers/dry-type-transformers/scbh15-three-phase-dry-type-transformer">trasformatori con nucleo in lega amorfa (come lo SCBH15) , hanno ridotto drasticamente le perdite a vuoto, rendendoli altamente efficienti e competitivi, in particolare nelle applicazioni in cui il trasformatore funziona a carichi ridotti per periodi prolungati.

7. Livello di Rumorosità


Vincitore: Trasformatore Immerso in Olio


Il nucleo e gli avvolgimenti di un trasformatore immerso in olio sono sommersi in olio all'interno di un serbatoio in acciaio, il che garantisce un notevole smorzamento del rumore. I trasformatori a secco, raffreddati ad aria, tendono a produrre un ronzio udibile più evidente. Questo può essere un fattore da considerare per installazioni in ambienti silenziosi come uffici o aree residenziali, anche se involucri fonoassorbenti possono mitigare questo inconveniente.

Quando scegliere l'uno o l'altro: Una guida rapida

Scegliere una https://www.enweielectric.com/products/transformers/dry-type-transformers">Trasformatore a Secco se:



       
  • ✅ La sicurezza è la tua priorità assoluta.

  •    
  • ✅ L'installazione è in ambienti interni, sotterranei o in aree densamente popolate.

  •    
  • ✅ I rischi ambientali derivanti da sversamenti di olio sono inaccettabili.

  •    
  • ✅ Richiedi una soluzione a bassa manutenzione.

  •    
  • ✅ L'installazione è in un ospedale, centro dati, scuola o edificio commerciale.

Scegli un https://www.enweielectric.com/products/transformers/oil-immersed-transformers">Trasformatore a olio se:



       
  • ✅ L'installazione è all'aperto in una cabina elettrica protetta.

  •    
  • ✅ Il costo iniziale di acquisto è il fattore principale.

  •    
  • ✅ L'applicazione richiede una capacità di sovraccarico molto elevata.

  •    
  • ✅ È essenziale ridurre l'ingombro fisico.

  •    
  • ✅ È presente un programma di manutenzione solido e ben strutturato.

Conclusione: effettuare la scelta intelligente per la propria applicazione


La scelta tra un tipo asciutto e un immerso nell'olio trasformatore non riguarda quale sia universalmente "migliore", ma quale sia più adatto alle proprie esigenze specifiche. Mentre i trasformatori a olio rimangono una soluzione economicamente vantaggiosa per applicazioni industriali e di rete all'aperto, la tendenza è chiaramente orientata verso i trasformatori a secco per quasi tutti i progetti interni e critici dal punto di vista della sicurezza.


La sicurezza superiore, la manutenzione minima e l'ecocompatibilità dei trasformatori a secco offrono una tranquillità senza pari e spesso un costo totale di proprietà inferiore durante l'intero ciclo di vita dell'apparecchiatura.


Presso Enwei Electric, offriamo un portafoglio completo di entrambi i tipi di trasformatori per soddisfare ogni esigenza. I nostri esperti possono aiutarti ad analizzare le esigenze del tuo progetto per consigliare la soluzione ottimale.

Pronto a prendere una decisione?