Una Guida Passo dopo Passo all'Installazione di un Trasformatore a Secco
L'installazione corretta è assolutamente fondamentale per il funzionamento sicuro e affidabile di un trasformatore a secco . Anche se il lavoro deve essere eseguito da un elettricista qualificato, conoscere i passaggi principali è utile per i responsabili dei progetti e per i proprietari degli impianti. Un'installazione errata può causare malfunzionamenti dell'apparecchiatura, rischi per la sicurezza e annullamento della garanzia.
Questa guida fornisce una panoramica generale passo dopo passo del processo di installazione.
Disclaimer: Questo articolo è puramente informativo. Seguire sempre il manuale di installazione specifico del produttore, nonché tutte le norme elettriche nazionali e locali. Tutti i lavori devono essere eseguiti da personale autorizzato e qualificato.
Passaggio 1: Ispezione e preparazione pre-installazione
Prima ancora di posizionare il trasformatore, sono necessari diversi controlli.
- Ispezione per danni durante il trasporto: Esaminare attentamente il trasformatore all'arrivo. Cercare ammaccature nell'involucro, isolatori incrinati o altri segni di danni occorsi durante il trasporto.
- Verifica dei dati della targhetta identificativa: Confrontare i dati riportati sulla targhetta identificativa del trasformatore con i piani del progetto. Assicurarsi che la potenza in kVA, le tensioni primarie/secondarie, il numero di fasi e l'impedenza corrispondano esattamente a quanto specificato.
- Raccogliere attrezzi e materiali: Assicurarsi di avere tutti gli strumenti necessari, i connettori (cavi terminali) e i conduttori di dimensioni appropriate pronti per l'installazione.
Passaggio 2: Selezione della posizione corretta
La posizione è fondamentale per la durata del trasformatore.
- Pulire e Asciugare: Il sito deve essere pulito e asciutto. Evitare aree con elementi corrosivi, polvere eccessiva o umidità elevata, a meno che l'involucro del trasformatore non sia specificamente certificato per tali condizioni.
- Ventilazione e spazi liberi: Questo è uno degli aspetti più critici precauzioni di sicurezza . Un trasformatore a secco si raffredda per convezione d'aria. È necessario rispettare le distanze minime specificate dal produttore su tutti i lati, nella parte superiore e inferiore, per garantire un flusso d'aria adeguato. Non ostruire le aperture di ventilazione.
- Superficie livellata: Il trasformatore deve essere installato su una superficie solida e in piano, in grado di sostenerne il peso.
Passaggio 3: Montaggio e posizionamento
Una volta preparata la posizione, il trasformatore può essere spostato in sede.
- Sollevamento: Utilizzare gli anelli di sollevamento designati o le aperture per carrelli elevatori come indicato nel manuale del produttore. Sollevare in modo uniforme ed evitare urti.
- Smorzamento delle vibrazioni: Per unità montate a pavimento, si raccomanda vivamente di installare appositi supporti antivibranti tra la base del trasformatore e il pavimento. Questo impedisce che le normali vibrazioni operative vengano trasmesse alla struttura dell'edificio, riducendo il rumore udibile.
- Fissaggio: Fissare saldamente l'involucro del trasformatore al pavimento o alla struttura portante secondo necessità.
Passaggio 4: Collegamenti elettrici
Questa è la fase più tecnica e deve essere eseguita con estrema attenzione su un sistema disalimentato.
- Selezione delle prese di tensione: Se il trasformatore dispone di prese di tensione, selezionare l'impostazione della presa appropriata sul lato primario in base alla tensione effettiva della fonte.
- Conduci di connessione: Collegare i conduttori primari (alta tensione) e secondari (bassa tensione) ai terminali corretti come indicato sul diagramma del cablaggio. Assicurarsi che le fasi siano collegate correttamente.
- Connessioni di coppia: Utilizzare una chiave inglese a coppia calibrata per stringere tutti i collegamenti elettrici a bullone ai valori precisi specificati nel manuale del costruttore. Le connessioni sciolte sono la causa principale di surriscaldamento e guasti.
- Collegamento a terra: Collegare il conduttore di messa a terra dell'apparecchiatura principale alla spina di messa a terra del vano del trasformatore. Questa e' una connessione di sicurezza critica.
Fase 5: Controlli finali e energia
Prima di accendere il trasformatore, è necessario un ultimo controllo.
- Ispezione finale: Fai un'ultima scansione dell'installazione. Rimuovete tutti gli strumenti, i detriti e gli oggetti estranei dall'interno e dai dintorni dell'alloggiamento. Verifica che tutti gli autorizzazioni siano mantenuti.
- Prova di pre-energizzazione: Un tecnico qualificato deve eseguire prove elettriche, come la misura della resistenza di isolamento (prova con Megger), per verificare che l'isolamento sia in buone condizioni e che non vi siano cortocircuiti.
- Alimentazione: Dopo aver seguito tutte le norme di sicurezza, chiudere prima l'interruttore secondario (bassa tensione) e successivamente chiudere l'interruttore primario (alta tensione) per alimentare il trasformatore.
- Verifiche Successive all'Alimentazione: Una volta alimentato, verificare la tensione secondaria per accertarne il corretto valore. Se possibile, utilizzare una telecamera termica per individuare eventuali punti caldi nei punti di connessione durante l'applicazione del carico.
Conclusione: Una Base per l'Affidabilità
Un processo di installazione metodico e preciso è la base per una lunga e affidabile vita operativa del trasformatore. Prestando massima attenzione ai dettagli, rispettando le norme di sicurezza e seguendo le istruzioni del produttore, si garantisce che il proprio https://www.enweielectric.com/products/transformers/dry-type-transformers>trasformatore a secco funzioni secondo le specifiche fin dal primo giorno.
Se si hanno domande riguardo all'installazione di un trasformatore Enwei Electric, si prega di https://www.enweielectric.com/contact-us>contatta il nostro team di supporto tecnico per assistenza.
Indice
- Una Guida Passo dopo Passo all'Installazione di un Trasformatore a Secco
- Passaggio 1: Ispezione e preparazione pre-installazione
- Passaggio 2: Selezione della posizione corretta
- Passaggio 3: Montaggio e posizionamento
- Passaggio 4: Collegamenti elettrici
- Fase 5: Controlli finali e energia
- Conclusione: Una Base per l'Affidabilità