Tutte le categorie

Come leggere la targhetta di un trasformatore a secco | Una guida

2025-09-23 16:58:47
Come leggere la targhetta di un trasformatore a secco | Una guida

Come Leggere la Targhetta di un Trasformatore a Secco: Una Guida


La targhetta di un trasformatore a secco è il suo documento ufficiale di identificazione. Contiene una serie di informazioni fondamentali necessarie per l'installazione, l'esercizio e la manutenzione sicura. Saper leggere e interpretare questi dati è una competenza essenziale per qualsiasi elettricista, ingegnere o responsabile impianti.

Questa guida analizzerà i principali elementi che si trovano su una tipica targhetta del trasformatore.

A detailed close-up of a dry type transformer nameplate, showing various specifications like kVA, voltages, and impedance.

Informazioni Chiave sulla Targhetta

1. Nome del Costruttore e Numero di Serie


Questo identifica l'azienda che ha costruito il trasformatore (ad esempio, Enwei Electric ) e il numero di serie unico per il tracciamento, la garanzia e gli scopi di assistenza.

2. Potenza in kVA o MVA


Questa è la potenza apparente del trasformatore. Un trasformatore può avere una doppia potenza (ad esempio, 1000/1333 kVA) che corrisponde alle sue Capacità di raffreddamento AN (Aria Naturale) e AF (Aria Forzata) capacità.

3. Tensione Primaria e Secondaria


Indica le tensioni nominali degli avvolgimenti ad alta tensione (HV) e bassa tensione (LV). Ad esempio, HV: 13800V, LV: 480Y/277V.

4. Numero di Fasi


Indica se il trasformatore è progettato per un sistema monofase o trifase.

5. Frequenza (Hz)


La frequenza operativa per cui il trasformatore è stato progettato, tipicamente 50 Hz o 60 Hz.

6. Impedenza percentuale (%Z)


Come descritto nel nostro guida sull'impedenza , questo valore è fondamentale per il calcolo della corrente di guasto disponibile e per il parallelo dei trasformatori. È tipicamente compresa tra il 4% e l'8%.

7. Materiale degli avvolgimenti


Indica se gli avvolgimenti sono realizzati in Rame (Cu) o in Alluminio (Al).

8. Classe di isolamento e aumento di temperatura


Indica i limiti termici del trasformatore. Ad esempio, "Classe di isolamento 180°C (H)" significa che il sistema di isolamento può sopportare una temperatura massima di 180°C. L'"Aumento di temperatura" (ad es. 115°C) è l'aumento massimo di temperatura consentito rispetto alla temperatura ambiente a pieno carico.

9. Regolazioni con prese


La targhetta riporterà le possibili impostazioni del tap per regolare la tensione primaria. Questo viene spesso indicato come percentuale della tensione nominale (ad esempio +2,5%, -2,5%) e il corrispondente valore di tensione per ogni tap.

10. Gruppo vettoriale / Schema di collegamento


Per i trasformatori trifase, indica come sono collegati gli avvolgimenti (ad esempio, Triangolo-Stella) e la relazione di fase tra di essi. Un gruppo vettoriale comune è Dyn11, che indica un primario connesso a triangolo, un secondario connesso a stella con neutro e uno sfasamento di 30 gradi.

11. Tipo di involucro (protezione IP)


Indica il grado di protezione offerto dall'involucro contro corpi solidi e liquidi. Ad esempio, IP21 è standard per uso interno. Puoi approfondire nel nostro Guida alle protezioni IP .

12. Peso totale


È il peso complessivo del trasformatore, un'informazione fondamentale per il trasporto, il sollevamento e per verificare che il punto di installazione sia in grado di sostenerlo.

13. Norme


La targhetta riporta gli standard di produzione e di prestazione a cui il trasformatore è conforme (ad esempio, IEC, ANSI/IEEE).

Conclusione: un progetto dettagliato per il tuo trasformatore


La targhetta del trasformatore non è solo un'etichetta; rappresenta un progetto completo delle capacità e delle caratteristiche dell'unità. Prendersi il tempo necessario per leggere e comprendere queste informazioni è il primo passo per garantire che il trasformatore venga utilizzato correttamente e in sicurezza all'interno del tuo impianto elettrico.

Fare sempre riferimento alla targhetta prima dell'installazione o della manutenzione e, se hai domande sui dati presenti nel tuo https://www.enweielectric.com/products/transformers/dry-type-transformers">trasformatore Enwei Electric , non esitare a https://www.enweielectric.com/contact-us">Contattaci contattarci fornendo il modello e il numero di serie per ottenere assistenza.